
IN ATTESA DI DECRETO ATTUATIVO
AGEVOLAZIONE
– Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili
– Contributo massimo: € 50.000
BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
– Microimprese attive e iscritte al Registro delle Imprese
– Con almeno due bilanci approvati
– Con sede operativa in Lombardia da almeno 12 mesi
Esclusioni:
– Settore tabacco
– Codici ATECO: 46.35, 46.39, 46.21.21, 47.26
– Sezione L: Attività finanziarie e assicurative
– Sezione A: Agricoltura, silvicoltura e pesca (tranne imprese iscritte all’Albo agromeccanici Regione Lombardia)
SPESE AMMISSIBILI
Il bando finanzia interventi di innovazione tecnologica sugli impianti e attrezzature, realizzati nella sede legale o operativa in Lombardia, con finalità di efficientamento energetico.
Investimento minimo: € 10.000
Sono ammissibili le spese (sostenute dopo la domanda, tranne la relazione tecnica, e rendicontate entro 12 mesi):
a) Macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici e hardware informatico, in sostituzione di quelli in uso
b) Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, cogenerazione, trigenerazione, inverter), solo in combinazione con le altre voci a), c), d), e), f)
c) Pompe di calore per climatizzazione, in sostituzione degli impianti esistenti
d) Sistemi di accumulo dell’energia
e) Illuminazione LED a basso consumo (relamping)
f) Sistemi di domotica per il risparmio energetico e monitoraggio consumi
g) Software e licenze d’uso (anche cloud/SaaS) funzionali agli interventi
h) Formazione legata agli interventi presentati
i) Spese tecniche di consulenza: progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche, contributi professionisti (max 20% delle spese da a a h)
j) Spese generali forfettarie, pari al 7% delle spese da a) a i)
Nota: Le spese per la voce b) sono ammissibili solo se la somma delle spese ammesse alle voci a), c), d), e) e f) è almeno € 10.000.
La domanda deve includere una relazione tecnica, redatta da un EGE o tecnico abilitato, che dimostri l’effettivo efficientamento energetico rispetto alle condizioni pre-investimento (calcolo basato sulle spese a), c), e) e f)).
TEMPI E MODALITÀ
– Procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio
– Valutazione con punteggio (minimo 60/100)
– Dotazione finanziaria complessiva: € 20.000.000
– Regime de minimis