
Il Bando Autoproduzione da Fonti Rinnovabili 2025 rappresenta un’importante occasione per le piccole e medie imprese italiane che desiderano investire nelle energie rinnovabili. L’obiettivo principale di questa iniziativa è la riduzione dei costi energetici aziendali attraverso l’autoproduzione di energia elettrica proveniente da impianti solari fotovoltaici o mini eolici. Scopriamo insieme i dettagli dell’agevolazione, i beneficiari, i contributi disponibili e le scadenze per presentare la domanda.
Chi può accedere al contributo?
L’agevolazione è rivolta alle PMI italiane, con l’esclusione delle imprese che operano nei seguenti settori:
– Estrazione e lavorazione del carbone;
– Produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
– Attività che non rispettano il principio DNSH (Do No Significant Harm), ossia che potrebbero arrecare danni significativi all’ambiente.
Tipologie di investimenti finanziabili
Il bando sostiene l’acquisto di beni e tecnologie digitali finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, nello specifico:
– Impianti solari fotovoltaici e mini eolici;
– Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali al funzionamento degli impianti;
– Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
– Diagnosi energetica ex ante.
Per essere ammissibile, il progetto deve prevedere una spesa compresa tra 30.000 euro e 1 milione di euro e deve essere supportato da una diagnosi energetica preliminare.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande saranno valutate con procedura a graduatoria, in base a criteri progettuali e generali stabiliti nel bando.
Tempistiche:
– Apertura candidature: 4 aprile 2025
– Chiusura candidature: 5 maggio 2025
Per massimizzare le probabilità di ottenere il finanziamento, è consigliabile affidarsi a professionisti esperti nella redazione del progetto e nella gestione della domanda.
Contributi a fondo perduto
Il bando prevede contributi a fondo perduto variabili dal 30% al 50% a seconda della tipologia di intervento e della dimensione dell’impresa:
– Impianti fotovoltaici e mini eolici: 30% per le medie imprese e 40% per le piccole imprese;
– Sistemi di accumulo dell’energia: 30% per tutte le imprese;
– Diagnosi energetica ex ante: 50%
Perché partecipare al bando
L’incremento degli investimenti nelle energie rinnovabili testimonia l’importanza di adottare soluzioni sostenibili per ridurre i costi energetici e migliorare la competitività aziendale. Partecipare al Bando Autoproduzione da Fonti Rinnovabili 2025 significa non solo beneficiare di agevolazioni economiche, ma anche contribuire attivamente alla transizione ecologica.
Se vuoi rendere la tua impresa più efficiente e sostenibile, questa è l’opportunità giusta per te. Preparati a presentare la tua domanda e cogli il vantaggio dell’autoproduzione energetica!
Contattaci subito chiamando 030 770 2152 o manda una mail a mail@energeco.info